Depurazione dell’ acqua: dal pozzo al rubinetto

L’ acqua è un bisogno primario, ma con il passar del tempo, comincia a diventare un bene da salvaguardare e ottenere da più fonti possibili. La tecnologia ha fatto passi da gicante e al giorno d’ oggi è possibile ottenere acqua potabile anche da fonti d’ acqua in origine non potabile. L’ esmpio più immediato è l ‘acqua del pozzo che molte persone adoperano per l’ irrigazione. Spesso tale acqua lascia macchia  sul pavimento che nel tempo restano indelembili. Tali macchie sono dovute alla presenza di ferro e manganese. Con opportuni procedimenti è possibile eliminare questi due dannosi elementi e rendere l’ acqua potabile, al punto da poterla bere. Per ulteriori apporfondimenti visitare la pagina DEPURAZIONE DELL’ ACQUA.

Buona lettura

Installazione Caldaie Viareggio e Versilia

VANTAGGI ED OFFERTA PER L’INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA CALDAIA

La nostra proposta è quella di effettuare un sopralluogo, valutando insieme a te quale sia laOFFERTA_CALDAIA caldaia più idonea alle tue esigenze , formulando un preventivo gratuito e riservandoti una particolare scontistica se ci dirai che ci hai contattato leggendo questo articolo. Inoltre solo fino al 31 di dicembre 2015 abbiamo la possibilità di offrirti tanti vantaggi…… Non perdere questa occasione contattami !!! 3393670458

CONTINUANDO CON LA LETTURA DELL’ ARTICOLO TROVERAI ALTRI VANTAGGI NELL’ INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA CALDAIA

Le vacanze estive ormai sono finite  per tutti e  l’inverno, come sempre, farà il suo ingresso e con esso inevitabilmente arriverà anche il freddo. Bisogna cominiciare a pensare anche al riscaldamento e soprattutto all’ efficienza del proprio impianto di riscaldamento. Se sei in possesso di una vecchia caldaia la cui efficienza è ormai bassa (consumi di metano elevati ed alti costi per il riscaldamento), rispetto alle caldaie attuali sarebbe utile pensare di sostiutire la propria caldaia con una nuova è più efficiente. Quali sono i vantaggi nell’ installazione di una nuova caldaia:

  1. Le nuove caldaie sono più efficienti e di conseguenza consumano meno abbattendo i costi della bolletta per l’ acquisto del gas;
  2. La maggiore efficienza, comporta un abbassamento del gas bruciato, con la conseguenza di un minore livello d’ inquinamento ambientale locale, ovvero nell’ area in cui vivi;
  3. Una vecchia caldaia ha costi di manutenzione e riparazione elevati;
  4. Installare una nuova caldaia aumenta il livello di prestazioni energetiche del tuo immobile, è risaputo che attualmente tutti gli immobili civili e non sono classificati in base ad una certificazione energetica, che attribuisce il grado di prestazioni energetiche del tuo immobile;
  5. Una vecchia caldaia potrebbe essere soggetta a guasti che se non inviduati in tempi celeri potrebbero causare danni a cose e persone;
  6. Installare una nuova entro la fine dell’ anno 2015, può usufruire di vantaggi fiscali in termini di detrazione del 50% o del 65%;
  7. Aumenta il confort in fase di riscaldamento degli ambienti in cui viviamo.

Considerando la possibilità di portare in detrazione l’installazione della caldaia e considerando il risparmio ottenuto dalla maggiore efficienza, il costo d’ investimento sarà ammortizzato in poco tempo, garantendoti in tal modo un vero e proprio risparmio economico oltre che energetico.

cONTATTATTACI INVIANDO UNA MAIL O PIU’ SEMPLICEMENTE CHIAMANDOMI!!! CLICCA QUI PER AVERE TUTTI I MIEI CONTATTI

 

Maurizio L’  IDRAULICO resta sempre a Tua  disposizione!

 

Accensione impianto riscaldamento Viareggio e provincia di Lucca

L’ inverno è alle porte: Limiti accensione impianti termici viareggio e provincia di lucca

Riscaldamento_ViareggioAnche quest anno l’ inverno è quasi arrivato e bisogna organizzarsi per attivare il proprio impianto di riscaldamento, quindi se hai bisogno di un idraulico che ti aiuti nell’ avviare il tuo impianto di riscaldamento non esitare a contattarmi.

Il comune di Lucca, Viareggio, Massarosa, Seravezza, Camaiore,  Forte dei Marmi, Pietrasanta, ricadono nella zona climatica D, e per questa zona è previsto l’avviamento dell’ impianto di riscaldamento dal primo novembre fino al 15 aprile come riportato nell’ Allegato A al DPR 412/1993. Il riscaldamento potrà essere accesso per una durata non superiore alle 12 ore giornaliere ad una temperatura di:

  • 18°C + 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad  attivita’ industriali, artigianali e assimilabili;
  • 20°C + 2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici.

Di fondamentale importanza per attraversare tranquillamente la stagione invernale è lo stato efficienza del proprio impianto di riscaldamento e soprattutto della propria caldaia. Una caldaia inefficiente, con bassi rendimenti potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese economiche in bolletta a fine stagione invernale.

Le caldaie di nuova generazione (a condensazione) possono abbattare i costi di un 20 – 30% senza effettuare grosse modifiche sullì impianto (VEDI ARTICOLO), inoltre con la possibilità di portare in detrazione il 50% o il 65% dell’ interno importo l’ investimento è molto conveniente. Tenendo in considerazione che la prima quota di detrazione si avrà a partire subito dalla dichiarazione dei redditi da effettuare nell’ anno 2016, se l’ intervento sarà effettuato entro dicembre 2015. Non perdere l’occasione di risparmiare subito sia in bolletta e di usufruire della detrazione.

Per quanto riguarda i prodotti da noi installati, abbiamo diverse scelte in base al caso in esame, in modo da valutare il prodotto che abbia il miglior rapporto qualità prezzo, in pratica effettuiamo la “sostituzione su misura”!!!!

Risparmio gas viareggioCONTATTATTACI INVIANDO UNA MAIL O PIU’ SEMPLICEMENTE CHIAMANDOMI!!! CLICCA QUI PER AVERE TUTTI I MIEI CONTATTI

Vantaggi della stufa a Pellet

Pellet_Idraulico_ViareggioLe termostufe a pellet, tramite la combustione del pellet, producono acqua calda per alimentare i termosifoni o i pannelli radianti della casa.
Le termostufe a pellet possono essere collegate anche ad impianti di riscaldamento esistenti e lavorare in sostituzione della vecchia caldaia, conservando quest ultima come back up, qualora vi sia la necessità.

Quali sono i vantaggi di una termostufa a pellet?

La termostufa a pellet oggi può tranquillamente sostituirsi ai tradizionali sistemi di riscaldamento in quanto offre prestazioni edefficienza al pari delle caldaie tradizionali, ma ad un costo più basso grazie all’utilizzo del pellet, soprattutto nel caso in cui la tua vecchia caldaia non sia più efficiente. Il pellet è un combustibile prodotto pressando un materiale povero ed ecologico come gli scarti della lavorazione del legno non trattata (la segatura). La termostufa a pellet ti permette di avere una notevole autonomia di esercizio: una carica di combustibile può durare da alcune ore a diversi giorni, attraverso l’accensione elettronica ed il cronotermostato settimanale.

Quale termostufa a pellet scegliere?

Esempio di come è inserita una stufa a Pellet all' interno dell' impianto di riscaldamento esistente

Esempio di come è inserita una stufa a Pellet all’ interno dell’ impianto di riscaldamento esistente

Esistono tanti

Esempio schema impiantistico per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento con stufa a Pellet e Pannello solare termico

Esempio schema impiantistico per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento con stufa a Pellet e Pannello solare termico

produttori di termostufe, quindi è consigliabile valutare il prodotto più idoneo alle caratteristiche del tuo impianto termico. Chiaramente con opportune soluzioni impiantistiche oppure prodotti idonei èpossibile adoperare le termostufe anche per la produzione di acs, magari integrando con un pannello solare termico, il fabbisogno di acqua calda sanitaria estivo potrà essere coperto dalla produzione tramite energia solare. In tal modo potrai dotare la tua abitazione di un sistema ecologico, a basso costo di gestione e che adopera fonti rinnovabili economiche o gratuite come il sole.

Se hai intenzione di installare una stufa a pellet, integrandola con il tuo impianto di riscaldamento esistente, contattaci ed assieme a te valuteremo la soluzione più idonea alle tue esigenze, migliorando il tuo impianto di riscaldamento.

Idraulico per Viareggio, Massarosa e tutta la Versilia

MAPPA PER INTERVENTO IDRAULICO

idraulico_viareggio_massarosa_pietrasanta_forte_dei_marmi_versiliaAttraverso il motore di ricerca mi puoi cercare scrivendo:

  • Idraulico Viareggio;
  • Idraulico Torre del Lago;
  • Idraulico Massarosa;
  • Idraulico Camaiore;
  • Idraulico Lido di Camaiore;
  • Idraulico Pietrasanta;
  • Idraulico Marina di Pietrasanta;
  • Idraulico Forte dei Marmi,
  • Idraulico Seravezza;
  • Idraulico Stazzema;
  • Idraulico Versilia;

Se hai urgente bisogno di un intervento idraulico oppure hai bisogno di un preventivo idraulico su lavori da effettuare in CONTATTI trovi tutti i miei riferimenti

Impianto idraulico: con collettore o in deviazione?

La realizzazione di un impianto idraulico nella propria abitazione può essere realizzato secondo due modalità:

  1. Impianto idraulico a collettore;
  2. Impianto idraulico in derivazione (o tee)

Impianto idraulico con collettore.

L’ impianto idraulico con collettore prevede (adoperato anche per la distribuzione dell’ impianto di riscaldamento), prevede l’ installazione di un collettore idraulico in parete, posato in un’ opportuna cassetta, attraverso il quale sono distribuite tutte le utenze dell’ impianto idraulico

Ogni utenza è collegata direttamente al collettore

Ogni utenza è collegata direttamente al collettore

sia per l’acqua calda che per l’acqua fredda. Il vantaggio fondamentale di questo tipo di impianto idraulico consiste nella posa di tubazioni intere, ovvero senza giunzioni sotto traccia, le uniche giunzioni sono all’ interno della cassetta in cui è posato il collettore e con il servizio a cui è collegato, pertanto le giunzioni sono presenti solo ed esclusivamente fuori traccia.  Considerando che il punto nevralgico dell’ impianto idraulico è rappresentato proprio dalle giunzioni, che nel corso degli anni possono deteriorarsi, quindi intervenire in una zona non sottotraccia alleggerisce di sicuro il lavoro di manutenzione ed eventuale riparazione senza avere la necessità di spaccare parti di muratura. Inoltre grazie al collettore  è possibile sezionare singolarmente ogni utenza qualora vi sia la necessità. In conclusione l’ impianto idraulico con collettore lascia molti margini di operatività in caso di manutenzione.

IMPIANTO IDRAULICO IN DERIVAZIONE

L’ impianto idraulico in derivazione  prevede l’ installazione di una tubazione principale che sarà deviata per ogni utenza. Tale derivazione avviene mediante l’utilizzo di TEE, ovvero particolari

Tutte le utenze sono collegate tra loro in derivazione

Tutte le utenze sono collegate tra loro in derivazione

componenti idraulici che prevedono un ingresso e duen uscite. In tal caso la tubazione non è più intera come nel caso dell’ impianto idraulico a collettore, ma viene interrota ogni volta che bisogna derivare un’ utenza. In tal caso quindi vi è la possibilità che giunzioni avvengono anche sottotraccia, perdendo il vantaggio dell’ impianto a collettore nel poter intervenire agevolmente. Inoltre con questo tipo d’ impianto non è possibile sezionare la singola utenza a monte, coportando in tal caso un blocco dell’ intero impianto idraulico qualora vi sia necessità di intervenire. Inoltre nel caso in cui due o più utenze sono aperte nello stesso momento si potrebbe avere un abbassamento del flusso dell’ acqua, che rappresenta un calo di prestazioni del proprio impianto.

conclusioni

In base alla nostra esperinza per tutte le installazioni di impianti idraulici prevediamo di adoperare il collettore, e generalmente installiamo un collettore per ogni ambiente, ovvero un collettore per il bagno, un collettore per la cucina e per ogni ambiente aggiuntivo. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o hai intenzione di rifare il tuo impianto idraulico totalmente o parzialmente contattaci e sapremo suggerirti la migliore soluzione che più si adegua al tuo caso. La nostra esperienza sarà la tua qualità!

Pronto Intervento Idraulico a Viareggio e limitrofi

 

IMPIANTI IDRAULICI E PRONTO INTERVENTO IDRAULICO A VIAREGGIO, VERSILIA E COMUNI LIMITROFI

IDRAULICO VIAREGGIO,  opera sul tutto il territorio di Viareggio, Torre del Lago, Camaiore, Massarosa, Pietrasanta, Forte dei Marmi, tutta la Versilia e le località limitrofe.

Lo scopo del PRONTO INTERVENTO IDRAULICO VIAREGGIO, è garantire la massima celerità ai suoi clienti, professionalità ed esperienza decennale, contornato da un ottimo rapporto qualità prezzo….

Il servizio di pronto intervento idraulico è garantito dal lunedi alla domenica, per tutti i giorni dell’ anno. L’ offerta dei servizi è destinata sia ai privati che alle attività presenti in Versilia e limitrofi.

Per ogni problematica relativa ad un problema idraulico che sia una piccola riparazione fino ad interventi radicali sull’ impianto idraulico siamo a Sua completa disposizione.

Di seguito si elencano alcuni dei servizi offerti:

  • Riparazioni tubazioni idrauliche;
  • Individuazione perdite idrauliche ed eliminazione;
  • Interventi di manutenzione e sostituzione rubinetti;
  • Rifacimento impianti idraulici;
  • Installazione caldaie ed impiant termici;
  • Impianti Gas;
  • Rifacimento e ristrutturazione bagno;
  • Allaccio cucine e grandi elettrodomestici;

Per qualunque problema idraulico URGENTE contattaci al seguente numero:

+393393670458

 

IDRAULICO    

+393393670458

 

Oppure in alternativa puoi utilizzare il modulo contatti di seguito riportato