Depurazione dell’ acqua: dal pozzo al rubinetto

L’ acqua è un bisogno primario, ma con il passar del tempo, comincia a diventare un bene da salvaguardare e ottenere da più fonti possibili. La tecnologia ha fatto passi da gicante e al giorno d’ oggi è possibile ottenere acqua potabile anche da fonti d’ acqua in origine non potabile. L’ esmpio più immediato è l ‘acqua del pozzo che molte persone adoperano per l’ irrigazione. Spesso tale acqua lascia macchia  sul pavimento che nel tempo restano indelembili. Tali macchie sono dovute alla presenza di ferro e manganese. Con opportuni procedimenti è possibile eliminare questi due dannosi elementi e rendere l’ acqua potabile, al punto da poterla bere. Per ulteriori apporfondimenti visitare la pagina DEPURAZIONE DELL’ ACQUA.

Buona lettura

Installazione Caldaie Viareggio e Versilia

VANTAGGI ED OFFERTA PER L’INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA CALDAIA

La nostra proposta è quella di effettuare un sopralluogo, valutando insieme a te quale sia laOFFERTA_CALDAIA caldaia più idonea alle tue esigenze , formulando un preventivo gratuito e riservandoti una particolare scontistica se ci dirai che ci hai contattato leggendo questo articolo. Inoltre solo fino al 31 di dicembre 2015 abbiamo la possibilità di offrirti tanti vantaggi…… Non perdere questa occasione contattami !!! 3393670458

CONTINUANDO CON LA LETTURA DELL’ ARTICOLO TROVERAI ALTRI VANTAGGI NELL’ INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA CALDAIA

Le vacanze estive ormai sono finite  per tutti e  l’inverno, come sempre, farà il suo ingresso e con esso inevitabilmente arriverà anche il freddo. Bisogna cominiciare a pensare anche al riscaldamento e soprattutto all’ efficienza del proprio impianto di riscaldamento. Se sei in possesso di una vecchia caldaia la cui efficienza è ormai bassa (consumi di metano elevati ed alti costi per il riscaldamento), rispetto alle caldaie attuali sarebbe utile pensare di sostiutire la propria caldaia con una nuova è più efficiente. Quali sono i vantaggi nell’ installazione di una nuova caldaia:

  1. Le nuove caldaie sono più efficienti e di conseguenza consumano meno abbattendo i costi della bolletta per l’ acquisto del gas;
  2. La maggiore efficienza, comporta un abbassamento del gas bruciato, con la conseguenza di un minore livello d’ inquinamento ambientale locale, ovvero nell’ area in cui vivi;
  3. Una vecchia caldaia ha costi di manutenzione e riparazione elevati;
  4. Installare una nuova caldaia aumenta il livello di prestazioni energetiche del tuo immobile, è risaputo che attualmente tutti gli immobili civili e non sono classificati in base ad una certificazione energetica, che attribuisce il grado di prestazioni energetiche del tuo immobile;
  5. Una vecchia caldaia potrebbe essere soggetta a guasti che se non inviduati in tempi celeri potrebbero causare danni a cose e persone;
  6. Installare una nuova entro la fine dell’ anno 2015, può usufruire di vantaggi fiscali in termini di detrazione del 50% o del 65%;
  7. Aumenta il confort in fase di riscaldamento degli ambienti in cui viviamo.

Considerando la possibilità di portare in detrazione l’installazione della caldaia e considerando il risparmio ottenuto dalla maggiore efficienza, il costo d’ investimento sarà ammortizzato in poco tempo, garantendoti in tal modo un vero e proprio risparmio economico oltre che energetico.

cONTATTATTACI INVIANDO UNA MAIL O PIU’ SEMPLICEMENTE CHIAMANDOMI!!! CLICCA QUI PER AVERE TUTTI I MIEI CONTATTI

 

Maurizio L’  IDRAULICO resta sempre a Tua  disposizione!

 

Idraulico per Viareggio, Massarosa e tutta la Versilia

MAPPA PER INTERVENTO IDRAULICO

idraulico_viareggio_massarosa_pietrasanta_forte_dei_marmi_versiliaAttraverso il motore di ricerca mi puoi cercare scrivendo:

  • Idraulico Viareggio;
  • Idraulico Torre del Lago;
  • Idraulico Massarosa;
  • Idraulico Camaiore;
  • Idraulico Lido di Camaiore;
  • Idraulico Pietrasanta;
  • Idraulico Marina di Pietrasanta;
  • Idraulico Forte dei Marmi,
  • Idraulico Seravezza;
  • Idraulico Stazzema;
  • Idraulico Versilia;

Se hai urgente bisogno di un intervento idraulico oppure hai bisogno di un preventivo idraulico su lavori da effettuare in CONTATTI trovi tutti i miei riferimenti

Impianto idraulico: con collettore o in deviazione?

La realizzazione di un impianto idraulico nella propria abitazione può essere realizzato secondo due modalità:

  1. Impianto idraulico a collettore;
  2. Impianto idraulico in derivazione (o tee)

Impianto idraulico con collettore.

L’ impianto idraulico con collettore prevede (adoperato anche per la distribuzione dell’ impianto di riscaldamento), prevede l’ installazione di un collettore idraulico in parete, posato in un’ opportuna cassetta, attraverso il quale sono distribuite tutte le utenze dell’ impianto idraulico

Ogni utenza è collegata direttamente al collettore

Ogni utenza è collegata direttamente al collettore

sia per l’acqua calda che per l’acqua fredda. Il vantaggio fondamentale di questo tipo di impianto idraulico consiste nella posa di tubazioni intere, ovvero senza giunzioni sotto traccia, le uniche giunzioni sono all’ interno della cassetta in cui è posato il collettore e con il servizio a cui è collegato, pertanto le giunzioni sono presenti solo ed esclusivamente fuori traccia.  Considerando che il punto nevralgico dell’ impianto idraulico è rappresentato proprio dalle giunzioni, che nel corso degli anni possono deteriorarsi, quindi intervenire in una zona non sottotraccia alleggerisce di sicuro il lavoro di manutenzione ed eventuale riparazione senza avere la necessità di spaccare parti di muratura. Inoltre grazie al collettore  è possibile sezionare singolarmente ogni utenza qualora vi sia la necessità. In conclusione l’ impianto idraulico con collettore lascia molti margini di operatività in caso di manutenzione.

IMPIANTO IDRAULICO IN DERIVAZIONE

L’ impianto idraulico in derivazione  prevede l’ installazione di una tubazione principale che sarà deviata per ogni utenza. Tale derivazione avviene mediante l’utilizzo di TEE, ovvero particolari

Tutte le utenze sono collegate tra loro in derivazione

Tutte le utenze sono collegate tra loro in derivazione

componenti idraulici che prevedono un ingresso e duen uscite. In tal caso la tubazione non è più intera come nel caso dell’ impianto idraulico a collettore, ma viene interrota ogni volta che bisogna derivare un’ utenza. In tal caso quindi vi è la possibilità che giunzioni avvengono anche sottotraccia, perdendo il vantaggio dell’ impianto a collettore nel poter intervenire agevolmente. Inoltre con questo tipo d’ impianto non è possibile sezionare la singola utenza a monte, coportando in tal caso un blocco dell’ intero impianto idraulico qualora vi sia necessità di intervenire. Inoltre nel caso in cui due o più utenze sono aperte nello stesso momento si potrebbe avere un abbassamento del flusso dell’ acqua, che rappresenta un calo di prestazioni del proprio impianto.

conclusioni

In base alla nostra esperinza per tutte le installazioni di impianti idraulici prevediamo di adoperare il collettore, e generalmente installiamo un collettore per ogni ambiente, ovvero un collettore per il bagno, un collettore per la cucina e per ogni ambiente aggiuntivo. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o hai intenzione di rifare il tuo impianto idraulico totalmente o parzialmente contattaci e sapremo suggerirti la migliore soluzione che più si adegua al tuo caso. La nostra esperienza sarà la tua qualità!