Installazione caldaia a condensazione Viareggio: una rapida valutazione del risparmio economico

Installazione Caldaia a Condensazione Viareggio: un esempio di risparmio

La caldaia a condensazione è ormai una tecnologia affermata nell’ ambito del riscaldamento degli ambienti. Senza entrare nel merito delle proprietà costruttive, in buona sostanza, la caldaia a condensazione recupera il calore latente all’ interno dei fumi di scarico utilizzandolo per scaldare. E’ detta a “condensazione”, in quanto l’operazione di recupero fumi genera della condensa.

Un esempio pratico: Caldaia a Condensazione installata a Viareggio

Supponiamo di sostituire una vecchia caldaia a metano, installata da circa 15 anni. Chiaramente il rendimento di questa caldaia, in funzione del deterioramento del tempo è drasticamente diminuita.

Nell’ ambito di una semplice sostituzione, molto probabilmente i terminali di riscaldamento, ovvero i radiatori, restano installati. In tal caso è opportuno e obbligatorio, nel caso in cui si accede alle detrazioni fiscali del 65% o del 50%, munire i radiatori di valvole termostatiche a bassa inerzia termica. Nel caso in cui la sostituzione rientri nell’ ambito di una ristrutturazione globale, è opportuno adoperare come sistema di riscaldamento degli impianti radianti a pavimento o a parete o soffitta.

Di seguito si riportano due esempi di risparmio ottenuto grazie all’ installazione di una caldaia a condensazione (Dati ENEA):

CASO 1: sostituzione vecchia caldaia con caldaia a condensazione e mantenimento radiatori.

Comune:  Viareggio Zona climatica: DSuperficie da riscaldare: 100 mqConsumo annuale: 1200 mc/anno;

Risparmio mc ottenibile: 264 mc ovvero il 22%;

Risparmio economico: circa 264 euro/anno considerando il costo del metano a circa 1 euro a mc;

CASO 2: sostituzione vecchia caldaia con caldaia a condensazione e installazione impianto radiante a pavimento

Comune:  Viareggio Zona climatica: DSuperficie da riscaldare: 100 mqConsumo annuale: 1200 mc/anno;

Risparmio mc ottenibile: 360 mc ovvero il 30 %;

Risparmio economico: circa 360 euro/anno considerando il costo del metano a circa 1 euro a mc;

In base ai due esempi effettuati, è chiaro che l’ installazione di una caldaia a condensazione in un territorio come Viareggio, Pietrasanta, Massarosa, Camaiore e tutti i comuni ricadenti nella zona climatica, comporta un notevole risparmio economico ed energetico. Pronto intervento idraulico Viareggio può fornirti molte altre informazioni. Contattaci

Idraulico per Viareggio, Massarosa e tutta la Versilia

MAPPA PER INTERVENTO IDRAULICO

idraulico_viareggio_massarosa_pietrasanta_forte_dei_marmi_versiliaAttraverso il motore di ricerca mi puoi cercare scrivendo:

  • Idraulico Viareggio;
  • Idraulico Torre del Lago;
  • Idraulico Massarosa;
  • Idraulico Camaiore;
  • Idraulico Lido di Camaiore;
  • Idraulico Pietrasanta;
  • Idraulico Marina di Pietrasanta;
  • Idraulico Forte dei Marmi,
  • Idraulico Seravezza;
  • Idraulico Stazzema;
  • Idraulico Versilia;

Se hai urgente bisogno di un intervento idraulico oppure hai bisogno di un preventivo idraulico su lavori da effettuare in CONTATTI trovi tutti i miei riferimenti

Impianto idraulico: con collettore o in deviazione?

La realizzazione di un impianto idraulico nella propria abitazione può essere realizzato secondo due modalità:

  1. Impianto idraulico a collettore;
  2. Impianto idraulico in derivazione (o tee)

Impianto idraulico con collettore.

L’ impianto idraulico con collettore prevede (adoperato anche per la distribuzione dell’ impianto di riscaldamento), prevede l’ installazione di un collettore idraulico in parete, posato in un’ opportuna cassetta, attraverso il quale sono distribuite tutte le utenze dell’ impianto idraulico

Ogni utenza è collegata direttamente al collettore

Ogni utenza è collegata direttamente al collettore

sia per l’acqua calda che per l’acqua fredda. Il vantaggio fondamentale di questo tipo di impianto idraulico consiste nella posa di tubazioni intere, ovvero senza giunzioni sotto traccia, le uniche giunzioni sono all’ interno della cassetta in cui è posato il collettore e con il servizio a cui è collegato, pertanto le giunzioni sono presenti solo ed esclusivamente fuori traccia.  Considerando che il punto nevralgico dell’ impianto idraulico è rappresentato proprio dalle giunzioni, che nel corso degli anni possono deteriorarsi, quindi intervenire in una zona non sottotraccia alleggerisce di sicuro il lavoro di manutenzione ed eventuale riparazione senza avere la necessità di spaccare parti di muratura. Inoltre grazie al collettore  è possibile sezionare singolarmente ogni utenza qualora vi sia la necessità. In conclusione l’ impianto idraulico con collettore lascia molti margini di operatività in caso di manutenzione.

IMPIANTO IDRAULICO IN DERIVAZIONE

L’ impianto idraulico in derivazione  prevede l’ installazione di una tubazione principale che sarà deviata per ogni utenza. Tale derivazione avviene mediante l’utilizzo di TEE, ovvero particolari

Tutte le utenze sono collegate tra loro in derivazione

Tutte le utenze sono collegate tra loro in derivazione

componenti idraulici che prevedono un ingresso e duen uscite. In tal caso la tubazione non è più intera come nel caso dell’ impianto idraulico a collettore, ma viene interrota ogni volta che bisogna derivare un’ utenza. In tal caso quindi vi è la possibilità che giunzioni avvengono anche sottotraccia, perdendo il vantaggio dell’ impianto a collettore nel poter intervenire agevolmente. Inoltre con questo tipo d’ impianto non è possibile sezionare la singola utenza a monte, coportando in tal caso un blocco dell’ intero impianto idraulico qualora vi sia necessità di intervenire. Inoltre nel caso in cui due o più utenze sono aperte nello stesso momento si potrebbe avere un abbassamento del flusso dell’ acqua, che rappresenta un calo di prestazioni del proprio impianto.

conclusioni

In base alla nostra esperinza per tutte le installazioni di impianti idraulici prevediamo di adoperare il collettore, e generalmente installiamo un collettore per ogni ambiente, ovvero un collettore per il bagno, un collettore per la cucina e per ogni ambiente aggiuntivo. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o hai intenzione di rifare il tuo impianto idraulico totalmente o parzialmente contattaci e sapremo suggerirti la migliore soluzione che più si adegua al tuo caso. La nostra esperienza sarà la tua qualità!

Consigli utili per la realizzazione e gestione impianto GAS

L’impianto GAS è di fondamentale importanza all’ interno delle nostre abitazione, ma è risaputo che il GAS, ad esempio il metano è un combustibile, quindi è necessario avere alcune accortezze al fine di evitare incidenti che potrebbero rivelarsi molto pericolosi. Di seguito riporto alcuni utili consigli per salvaguardare se stessi, la porpria famiglia e tutti coloro che vivono nelle nostre vicinanze.

CONSIGLI UTILI IMPIANTO GAS

  1. NO FAI DA TE
    il “fai da te” sull’impianto del gas combustibile è vietato. Tutte le operazioni di manutenzione, ordinaria e straordinaria, devono essere eseguite da tecnici competenti ed abilitati, ai sensi della Legge nr. 37 del 2008. ricorda che un’installazione errata o realizzata con materiali non conformi potrebbe causare situazioni di potenziale pericolo, sia per te sia per gli altri! Anche a distanza di molto tempo!
    Oltre alle indicazioni previste dalla normativa vigente, osserva sempre le indicazioni del fabbricante che potrai trovare nel libretto di uso e manutenzione dell’apparecchio. Non rischiare di mettere gli apparecchi a gas “in fuori gioco”, rispetta sempre le regole.
  2.  Acquista solo apparecchi a marchio CE
    Controlla, quando acquisti apparecchi a gas, che abbiano il marchio “CE”. Questo marchio, obbligatorio per legge, rappresenta una garanzia concreta di sicurezza per i consumatori. La simbologia grafica corretta è quella visibile a fianco originata da due cerchi affiancati.
  3. Non lasciare oggetti infiammabili vicino ai fornelli
    Questo è un suggerimento solo apparentemente banale: devi sapere che un elevato numero di incidenti domestici scaturiscono da piccoli incendi causati dal riscaldamento dovuto al calore irradiato dai fornelli di cottura dei cibi. Ad esempio un flacone di alcool, smacchiatore a benzina oppure una comune bomboletta spray, lasciati nelle adiacenze del piano di cottura o di altro apparecchio a gas, potrebbero scoppiare al raggiungimento di una temperatura di circa 80° C.
  4. Ricordati di chiudere il rubinetto del gas è buona abitudine chiudere il rubinetto del contatore, o quello di ingresso di alimentazione della tubazione del gas nei locali di abitazione, quando non si utilizzano gli apparecchi a gas. Questa operazione va sempre eseguita in caso di assenze da casa, anche se di breve durata
  5.  Acquista piani cottura con dispositivi sicurezza
    Riteniamo la presenza dei dispositivi di sicurezza nel piano cottura un elemento imprescindibile e determinante ai fini della sicurezza domestica. Tale dispositivo ha lo scopo di bloccare l’emissione del gas nel momento in cui si dovesse verificare uno spegnimento accidentale della fiamma, grazie ad un sensore posto sul bruciatore fiamma.
  6. Tubo di collegamento
    E’ importante sapere che, mentre le cucine a incasso sono allacciate all’impianto del gas per mezzo di un tubo rigido di rame o di un apposito tubo flessibile di acciaio, le cucine non a incasso possono essere allacciate anche con uno speciale tubo flessibile di gomma. Quest’ultimo articolo rappresenta un componente molto importante per la sicurezza dell’impianto del gas combustibile: non deve essere più lungo di 1,5 m e deve essere fissato con fascette stringitubo che impediscano l’accidentale sfilamento. Il tubo di gomma è più facilmente soggetto a lesioni (bruciature, tagli, screpolature), è quindi fondamentale.
  7. Odore di gas: cosa fare
    Forse non lo sai, ma il gas naturale estratto dal sottosuolo è, in origine, pressoché privo di odore. Obbligatoriamente per legge, tutte le aziende di distribuzione devono provvedere ad immettere nel gas distribuito un definito quantitativo di una sostanza chimica denominata “odorizzante”, la quale conferisce il caratteristico odore sgradevole, immediatamente riconducibile, dal nostro cervello, all’odore del gas combustibile. L’odorizzante deve essere costantemente immesso nel flusso del gas, in modo da risultare nettamente avvertibile, in maniera inequivocabile all’olfatto medio delle persone, in concentrazioni molto al di sotto della soglia di pericolo; ricordiamo che per il gas naturale la soglia di pericolo è circa del 4 % di gas miscelato in aria, al di sopra di questo valore la miscela, in presenza di un innesco, può accendersi, mentre al di sotto di questo valore l’accensione non può mai avvenire per difetto di combustibile.
  8. I Fumi sempre all’esterno
    L’impianto gas comprende anche i canali da fumo, ed i camini per l’evacuazione dei prodotti della combustione; occorre pertanto prestare lo stesso livello di attenzione anche nei confronti di questa importante parte dell’impianto che talvolta viene purtroppo trascurata. Oltre a risultare in buone condizioni generali, correttamente installati, adeguatamente dimensionati e conformi alle norme tecniche di riferimento, occorre periodicamente verificare che non risultino ostruiti od intasati, mediante l’intervento di un tecnico competente e abilitato. La grande maggioranza degli incidenti da gas, registrati ogni anno in Italia, hanno origine da malfunzionamenti riconducibili a questa parte dell’impianto;

Ristrutturazione impianto idraulico

Detrazione fiscale del 50% : un’ occasione per recuperare i costi di ristrutturazione dell’ impianto idraulico

Per tutto il 2015 c’è la possibilità di recuperare al 50% i costi di ristrutturazione edilizia, e tra i vari interventi possibili c’è anche il rifacimento dell’ impianto idraulico.

Se hai intenzione di ristrutturare il bagno oppure hai intenzione di sostituire la caldaia, la detrazione al 50% è un’ ottima possibilità. Ormai restano pochi mesi per poter sfruttare questo bonus. Oltre al bonus ti proporremo un’ offerta davvero vantaggiosa, in modo da ridurre i tuoi costi d’ investimento. Contattaci ed in poco tempo ti realizzeremo un preventivo molto vantaggioso.

Cerco idraulico Viareggio

CERCO IDRAULICO VIAREGGIO

Cerchi un idraulico a Viareggio ed hai l’ impressione che sia un’ operazione impossibile?
Hai una perdita e non sai più come fare? Basta solo contattare le persone giuste!!!!

Contattami immediatamente e non avrai delusioni e ritardi. Sono disponibile per ogni intervento idraulico su Viareggio, Pietrasanta, Massarosa, Camaiore, Forte dei marmi e tutta la Versilia. Contattami subito e ti risolverò il problema velocemente, professionalmente e a costi contenuti…….

Chiama il

+393393670458

Controllo Completo impianto idraulico Viareggio

EFFICIENZA DELL’ IMPIANTO IDRAULICO: UN’ ANALISA PERIODICA TI AIUTA A RISPARMIARE SOLDI E RISORSE

L’ efficienza dell’ impianto idraulico, è garanzia di risparmio economico e di risorse e salubrità dell’ ambiente in cui viviamo. Avere la rubinetteria che perde piccole quantà d’acqua (classico gocciolamento), spesso è trascurato, i nquanto non si attribuisce alcuna importanza a quelle goccioline, ma in realtà un gocciolamento protratto nel tempo, oltre a sprecare un’ importante risorsa come l’acqua, aggiunge costi che oggiogiorno sarebbe meglio evitarli. Oppure, per chi è dotatato di uno scaldabagno elettrico, a volte si ha il sentore che l’acqua prodotta sia poca e poco calda, anche in quel caso una semplice pulizia dello scaldabagno potrebbe abbattare notevolmente i costi. Altre volte si avverte cattivo odore dagli scarichi, ad esempio dei lavandini, anche in quel caso una pulizia approfondita potrebbe eliminare i cattivi odori e migliorare la salubrità dell’ aria in quella zona…..Un cattivo odore è sinonimo di decomposizione. In conclusione con piccole ispezioni e piccoli interventi, se necessari, possiamo migliorare nettamente il Suo impianto idraulico senza aver il terrore di spendere tanti soldi.

ESEMPIO: QUANTO SPRECA UN RUBINETTO CHE PERDE

Supponiamo che il nostro rubinetto abbia un perdita lieve ovvero:

10 gocce per minuto

Ciò comporta che alla fine della giornata sono stati sprecati circa 5,4 litri d’acqua equivalenti circa al quantitativo d’acqua utilizzato da una persona per bere e cucinare in una giornata. Chiaramente in un mese i litri d’acqua sprecati sono circa 163 litri ovvero l’equivalente ti tirare lo sciaquone 10 volte inutilmente.

Considerato il periodo di crisi economica ed anche di risorse, ti proponiamo una revisione del tuo impianto idraulico a costi contenuti, in modo da aumentare il tuo risparmio energetico, la salubrità degli ambienti in cui vivi, ed il tuo risparmio economico dovuto ad inutili sprechi.

Questa offerta è valida per tutti i residenti che vogliono controllare il proprio impianto idraulico, nel comune di Viareggio e Torre del Lago, Pietrasanta e Marina di Pietrasanta, Massarosa, Camaiore e LIdo di Camaiore, Forte dei Marmi ed in generale in tutta la Versilia.

Se hai dubbi sul tuo impianto idraulico nella sezione contatti trovi tutti i miei recapiti

Pronto Intervento Idraulico a Viareggio e limitrofi

 

IMPIANTI IDRAULICI E PRONTO INTERVENTO IDRAULICO A VIAREGGIO, VERSILIA E COMUNI LIMITROFI

IDRAULICO VIAREGGIO,  opera sul tutto il territorio di Viareggio, Torre del Lago, Camaiore, Massarosa, Pietrasanta, Forte dei Marmi, tutta la Versilia e le località limitrofe.

Lo scopo del PRONTO INTERVENTO IDRAULICO VIAREGGIO, è garantire la massima celerità ai suoi clienti, professionalità ed esperienza decennale, contornato da un ottimo rapporto qualità prezzo….

Il servizio di pronto intervento idraulico è garantito dal lunedi alla domenica, per tutti i giorni dell’ anno. L’ offerta dei servizi è destinata sia ai privati che alle attività presenti in Versilia e limitrofi.

Per ogni problematica relativa ad un problema idraulico che sia una piccola riparazione fino ad interventi radicali sull’ impianto idraulico siamo a Sua completa disposizione.

Di seguito si elencano alcuni dei servizi offerti:

  • Riparazioni tubazioni idrauliche;
  • Individuazione perdite idrauliche ed eliminazione;
  • Interventi di manutenzione e sostituzione rubinetti;
  • Rifacimento impianti idraulici;
  • Installazione caldaie ed impiant termici;
  • Impianti Gas;
  • Rifacimento e ristrutturazione bagno;
  • Allaccio cucine e grandi elettrodomestici;

Per qualunque problema idraulico URGENTE contattaci al seguente numero:

+393393670458

 

IDRAULICO    

+393393670458

 

Oppure in alternativa puoi utilizzare il modulo contatti di seguito riportato