Accensione impianto riscaldamento Viareggio e provincia di Lucca

L’ inverno è alle porte: Limiti accensione impianti termici viareggio e provincia di lucca

Riscaldamento_ViareggioAnche quest anno l’ inverno è quasi arrivato e bisogna organizzarsi per attivare il proprio impianto di riscaldamento, quindi se hai bisogno di un idraulico che ti aiuti nell’ avviare il tuo impianto di riscaldamento non esitare a contattarmi.

Il comune di Lucca, Viareggio, Massarosa, Seravezza, Camaiore,  Forte dei Marmi, Pietrasanta, ricadono nella zona climatica D, e per questa zona è previsto l’avviamento dell’ impianto di riscaldamento dal primo novembre fino al 15 aprile come riportato nell’ Allegato A al DPR 412/1993. Il riscaldamento potrà essere accesso per una durata non superiore alle 12 ore giornaliere ad una temperatura di:

  • 18°C + 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad  attivita’ industriali, artigianali e assimilabili;
  • 20°C + 2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici.

Di fondamentale importanza per attraversare tranquillamente la stagione invernale è lo stato efficienza del proprio impianto di riscaldamento e soprattutto della propria caldaia. Una caldaia inefficiente, con bassi rendimenti potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese economiche in bolletta a fine stagione invernale.

Le caldaie di nuova generazione (a condensazione) possono abbattare i costi di un 20 – 30% senza effettuare grosse modifiche sullì impianto (VEDI ARTICOLO), inoltre con la possibilità di portare in detrazione il 50% o il 65% dell’ interno importo l’ investimento è molto conveniente. Tenendo in considerazione che la prima quota di detrazione si avrà a partire subito dalla dichiarazione dei redditi da effettuare nell’ anno 2016, se l’ intervento sarà effettuato entro dicembre 2015. Non perdere l’occasione di risparmiare subito sia in bolletta e di usufruire della detrazione.

Per quanto riguarda i prodotti da noi installati, abbiamo diverse scelte in base al caso in esame, in modo da valutare il prodotto che abbia il miglior rapporto qualità prezzo, in pratica effettuiamo la “sostituzione su misura”!!!!

Risparmio gas viareggioCONTATTATTACI INVIANDO UNA MAIL O PIU’ SEMPLICEMENTE CHIAMANDOMI!!! CLICCA QUI PER AVERE TUTTI I MIEI CONTATTI

Vantaggi della stufa a Pellet

Pellet_Idraulico_ViareggioLe termostufe a pellet, tramite la combustione del pellet, producono acqua calda per alimentare i termosifoni o i pannelli radianti della casa.
Le termostufe a pellet possono essere collegate anche ad impianti di riscaldamento esistenti e lavorare in sostituzione della vecchia caldaia, conservando quest ultima come back up, qualora vi sia la necessità.

Quali sono i vantaggi di una termostufa a pellet?

La termostufa a pellet oggi può tranquillamente sostituirsi ai tradizionali sistemi di riscaldamento in quanto offre prestazioni edefficienza al pari delle caldaie tradizionali, ma ad un costo più basso grazie all’utilizzo del pellet, soprattutto nel caso in cui la tua vecchia caldaia non sia più efficiente. Il pellet è un combustibile prodotto pressando un materiale povero ed ecologico come gli scarti della lavorazione del legno non trattata (la segatura). La termostufa a pellet ti permette di avere una notevole autonomia di esercizio: una carica di combustibile può durare da alcune ore a diversi giorni, attraverso l’accensione elettronica ed il cronotermostato settimanale.

Quale termostufa a pellet scegliere?

Esempio di come è inserita una stufa a Pellet all' interno dell' impianto di riscaldamento esistente

Esempio di come è inserita una stufa a Pellet all’ interno dell’ impianto di riscaldamento esistente

Esistono tanti

Esempio schema impiantistico per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento con stufa a Pellet e Pannello solare termico

Esempio schema impiantistico per la produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento con stufa a Pellet e Pannello solare termico

produttori di termostufe, quindi è consigliabile valutare il prodotto più idoneo alle caratteristiche del tuo impianto termico. Chiaramente con opportune soluzioni impiantistiche oppure prodotti idonei èpossibile adoperare le termostufe anche per la produzione di acs, magari integrando con un pannello solare termico, il fabbisogno di acqua calda sanitaria estivo potrà essere coperto dalla produzione tramite energia solare. In tal modo potrai dotare la tua abitazione di un sistema ecologico, a basso costo di gestione e che adopera fonti rinnovabili economiche o gratuite come il sole.

Se hai intenzione di installare una stufa a pellet, integrandola con il tuo impianto di riscaldamento esistente, contattaci ed assieme a te valuteremo la soluzione più idonea alle tue esigenze, migliorando il tuo impianto di riscaldamento.